Nel contesto dei profondi cambiamenti che hanno caratterizzato la fine del XIX secolo, delle nuove teorie darwiniane, la nascita della psicoanalisi e il rinnovato interesse per l’introspezione e la coscienza da parte di scienziati e scrittori, diversi artisti hanno trasformato in opere concrete l’inquietudine e le atmosfere sognanti, il misticismo e gli stati d’animo del loro tempo.
150 fotografie che raccontano la storia della “fotografia rubata”, da La Dolce Vita a oggi, in Italia e nel mondo
Read more: Arrivano i Paparazzi! Fotografi e divi, dalla Dolce Vita a oggi
A Cold Spring apre un nuovo spazio dedicato all'arte italiana contemporanea.
A Palazzo Reale di Milano la mostra antologica dedicata a Vincenzo Agnetti, antesignano dell’arte concettuale italiana.
Uno degli appuntamenti più attesi della stagione dell’arte contemporanea a Firenze.
Read more: YTALIA Energia Pensiero Bellezza. Tutto è connesso